Invecchiamento oculare: ritardare l’inesorabile grazie alla Fitoterapia
Cataratta, degenerazione maculare, glaucoma: i nutrienti essenziali per prevenirli e combatterli.
Cataratta, degenerazione maculare, glaucoma: i nutrienti essenziali per prevenirli e combatterli.
Se vedi un grande albero di oltre due milioni di anni, le cui foglie sono divise in due lobi, non avere dubbi: è un Ginkgo Biloba.
I guaritori dell’impero Inca usavano frequentemente, nelle loro prescrizioni, la corteccia di un albero dalle molteplici virtù terapeutiche che chiamavano Tajibo (traduzione: “colui che uccide i mali”).
Coltivata nel cuore del Perù sulla cordigliera delle Ande, Maca è soprannominata “l’oro degli Incas”. E per una buona ragione: contiene quasi tutti i principi attivi naturali di cui l’organismo ha bisogno.
La pianta « rasayana » per eccellenza: che rigenera e ringiovanisce.
Non tutte le viole sono viola: ce ne sono di bianche e di gialle. Non tutte le viole profumano di Viola e, per complicare il tutto, anche le pensées sono viole.
Conosci l’olio d’oliva e i suoi benefici: qui scoprirai che i giovani germogli d’Olivo sono una vera e propria cura di giovinezza per le arterie.
Angelica, la pianta tramite fra gli uomini e il divino che fiorisce nel giorno dell’arcangelo Michele.
“Secondo l’uso tradizionale..” Che cosa significa quando si parla di fitoterapia?
Il frutto dell’amore, il frutto dei Cinque sapori: Schisandra. Funzione epatica e azione tonico-adattogena.