Idrossitirosolo: l’aiuto naturale contro le malattie cardiovascolari
L’idrossitirosolo protegge i lipidi presenti nel sangue dai danni dello stress ossidativo e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
L’idrossitirosolo protegge i lipidi presenti nel sangue dai danni dello stress ossidativo e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
Entrambe le piante sono note per combattere la depressione, ma qual è la più efficace? Possiamo usarle entrambe? La soluzione da Kotor Pharma.
Il Reishi è il “fungo dell’immortalità” dalle molteplici proprietà terapeutiche, impiegato in fitoterapia tradizionale giapponese e cinese.
Stanchezza, raffreddori a ripetizione, morale basso… Anche se comuni, questi malanni autunnali non sono inevitabili! La fitoterapia ti aiuta a mantenere salute e vitalità.
Oggi la fitoterapia ha un ruolo importante come scienza medica riconosciuta e comprovata: ecco alcuni consigli per prenderci cura di noi stessi con semplici trattamenti a base di piante fatti in casa.
Una rassegna di soluzioni a base di piante per ridurre i sintomi e la ricorrenza delle allergie stagionali.
Risvegli difficili, colorito pallido, occhi smorti, stanchezza visiva, pesantezza digestiva, mancanza di energia… e non pensi al fegato.
Pubblicato uno studio sulla rivista Medicines sulle piante utili per combattere i sintomi dell’osteoartrite e dell’artrite reumatoide.
Nel seme di una pianta africana, la Griffonia simplicifolia, è presente un precursore della serotonina: il 5-htp, neuromediatore essenziale per la regolazione dell’umore, della sazietà e del sonno.
Schemi pratici di integrazione per rinforzare il sistema immunitario con Fitorapici e Oligoelementi ad opera del dottor Francesco Mandò Tacconi.