Desmodium: la regina africana del fegato
L’«erba che cura la malattia degli occhi gialli»: il Desmodium. Per le patologie del fegato. Cura le allergie, stimola il sistema immunitario.
L’«erba che cura la malattia degli occhi gialli»: il Desmodium. Per le patologie del fegato. Cura le allergie, stimola il sistema immunitario.
Parliamo della rosa canina: del suo fiore e del cinòrrodo, il suo ‘falso’ frutto. Pianta medicinale delle nostre zone dall’azione delicata.
Aloe ferox è una delle più meravigliose sostanze presenti in natura: scopri le sue potenti e sorprendenti proprietà usate in fitoterapia.
La verità pratica e scientifica sulle proprietà terapeutiche di Boswellia serrata. Quali sono i suoi benefici comprovati? Presenta dei rischi?
Apprezzata fin dall’Antichità, Salvia ha così tante virtù che si è persino detto che possa rendere immortali.
È certo che le sue foglie aromatiche sono efficaci per molti problemi di salute: la reputazione di Salvia ormai è ben nota e consolidata.
Achillea millefoglie: la pianta “veloce” omaggio ad Achille. Aiuta la digestione, la circolazione venosa e allevia dai disturbi mestruali.
La primavera è la stagione della rigenerazione: l’albero più emblematico di questo periodo dell’anno è Betulla, che purifica il tuo corpo.
I medici di famiglia vecchio stampo consigliano Carciofo come miglior rimedio per il fegato. Ecco le proprietà di Carciofo in fitoterapia.
Quale bambino non ha mai giocato con i capolini di Bardana? Si impigliano, si attaccano a capelli e vestiti! Tutto sull’erba elefantina.
La moringa, nota per le sue virtù nutritive e benefiche per l’organismo, per regolarizzare il metabolismo e fare il pieno di vitamine.