Il Silicio organico stimola il sistema immunitario ed il metabolismo del calcio, previene l’invecchiamento e migliora l’elasticità dei vasi sanguigni.
Il silicio nella tavola periodica degli elementi chimici ha come simbolo Si con elettronegatività 2,4,6 e come numero atomico il 14.
Il silicio (in forma cristallina) ha un colore grigio ed è lucido come metallo. Si tratta di un elemento estremamente presente sulla terra (ne costituisce quasi il trenta per cento del peso); è superato soltanto dall’ossigeno.
Nella sua originaria sostanza, dalla quale è generato il silicio organico, si trova esclusivamente in forma combinata, soprattutto come silice e silicati (soprattutto quarzo e il calcedonio), ed entra nella composizione di un grande numero di rocce eruttive, metamorfiche e sedimentarie.
È dimostrato che il silicio (come silicato organico) è un costituente dei tessuti animali (inclusi quelli umani) ed è riconosciuto come un importante fattore di sviluppo negli animali giovani e nei bambini.
Il silicio organico, reso biodisponibile in natura, è famoso per le proprietà rigeneranti e rimineralizzanti.
Nell’uomo lo stock di silicio è di circa 7 grammi e la sua concentrazione varia in funzione del tessuto considerato.
Lo troviamo (in ordine quantitativamente decrescente) in: ossa, aorta, muscoli, tendini, milza, pancreas, tiroide, fegato, reni, cuore.
Nell’organismo il silicio si lega a proteine e glucidi nella forma di proteoglicani.
Il silicio nella sua forma organica nell’essere umano inizia purtroppo a diminuire a partire dai dieci anni di età.
I benefici del silicio organico assunto per via orale
- Il silicio stimola il metabolismo del calcio, favorisce la formazione del collagene e fortifica le ossa e i tessuti connettivi.
È utile in caso di demineralizzazione, decalcificazione e osteoporosi. - Previene l’invecchiamento delle cellule e migliora l’elasticità dei vasi sanguigni: è indicato nel trattamento dell’arteriosclerosi, delle malattie cardiovascolari e dell’ipertensione, contrasta inoltre l’atonia cerebrale, la perdita di concentrazione e di memoria.
- Il silicio stimola il sistema immunitario e attenua gli stati infiammatori (si rivela particolarmente utile in caso di raffreddore).
- Favorisce l’attività dei linfonodi, della milza e dei polmoni.
- Ha un ruolo di controllo nei confronti degli effetti tossici dell’alluminio e protegge dal morbo di Alzheimer.
- La carenza di silicio provoca un ritardo nella crescita e nella ricomposizione delle fratture ossee, atrofia di numerosi organi, disturbi e invecchiamento precoce della pelle, unghie, capelli, smagliature e perdita di elasticità dei tessuti.
- Non ha effetti tossici tranne quando viene inalato: l’intossicazione da silicio è conosciuta col nome di silicosi, malattia respiratoria caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene nei polmoni.
Vediamo adesso i principali sistemi fisiologici che beneficiano di una regolare assunzione di Silicio Organico.
Metabolismo osseo e articolazioni
Il silicio è stato individuato nei mitocondri degli osteoblasti, cellule tondeggianti deputate alla formazione del tessuto osseo.
La sua presenza è stata stimata superiore a quella del calcio, del fosforo e del magnesio e interviene in modo attivo nel processo di calcificazione ossea.
Indicazioni Kotor Silicio da bere
- osteoporosi
- demineralizzazione
- consolidazione ossea post-operatoria
- contusioni ossee
- fratture da stress
- algodistrofia
- problemi reumatici in generale
- artriti acute (in particolare periartrite della spalla)
- artrosi (coxartrosi, gonartrosi)
- malattia di Dupuytren
Pelle e fanere (strutture generate da iperproduzione di cheratina, come capelli e unghie)
Il silicio ha un ruolo fondamentale durante la biosintesi del collagene e del tessuto connettivo. Il tessuto connettivo è composto per il 30% di elastica e dal 2 al 5% di mucopolisaccaridi. L’analisi evidenzia l’importanza del silicio per l’integrità del tessuto di sostegno: dai 170 a 500 mcg di silicio ogni grammo di elastica, e da 300 a 1.250 mcv per grammo di mucopolisaccaride.
Indicazioni Kotor Silicio organico da bere
- mantiene l’integrità del derma
- combatte l’invecchiamento cutaneo
- riduce le smagliature
- cicatrizzazione di piaghe
- disturbi delle fanere (rivitalizza unghie e capelli)
- radioterapia
Silicio organico e Arterie
E’ stato dimostrato che la percentuale di silicio diminuisce con il progredire delle lesioni ateromatose delle arterie.
Molti studi sperimentali hanno dimostrato l’azione anti-ateromatosa del silicio a livello della parete arteriosa, anche sulla componente proteica dell’arteria e non solo su quella lipidica.
Previene quindi l’invecchiamento delle cellule e migliora l’elasticità dei vasi sanguigni.
Indicazioni Kotor Silicio da bere
- malattie cardio-vascolari con depositi ateromatosi
- arteriosclerosi
Psiche e spirito
Il silicio promuove il benessere interiore e allevia il senso di insicurezza, la paura e la stanchezza, rendendo più stabili e decisi, aperti a nuove esperienze.
Focalizza l’attenzione e aiuta a comprendere la situazione attuale e a ritrovare equilibrio con se stessi e con il proprio ambiente.
Kotor Silicio Organico bevibile
Codice Registro Integratori Ministero della Salute: 73092
Presentato in un flacone da 1 litro, se ne assumono 30 ml al giorno nel tappo dosatore, puro o diluito in un volume equivalente di acqua (preferibilmente al mattino a digiuno).
Cicli da 1 a 3 mesi, ripetibili.
Consigliato per tutta la famiglia e anche per uso veterinario.
Ed ecco la sua composizione per la dose quotidiana di 30 ml:
- Estratto di Equiseto: 330 mg;
- Estratto di Ortica: 150 mg;
- Estratto di Bambù: 150 mg;
- Acido ortosilicico (acqua): 142 mg.
€ 33,50
Curiosità sul Silicio organico
Il biossido di silicio (o silice) è noto all’uomo come minerale e utilizzato per la preparazione del vetro fin dall’antichità, ma fu considerata un elemento soltanto verso l’inizio del XIX secolo, quando nel 1823 J.J. Berzelius preparò per la prima volta il silicio elementare per riduzione del tetrafluoruro di silicio con potassio.
POTREBBE INTERESSARTI:
Bibliografia
- E Bisse et al., Reference values for serum silicon in adults, Analyse Biochem 2005;337:130.
- KR Martin, The chemistry of silica and its potential benefits, J Nutr Health Aging 2007;11:94
- DM Reftt et al., Orthosilicic acid stimulates collagen type I synthesis and osteoblasts differentiation in human osteblast-like cells, Bone 2003; 32:127.
- R Jugdaohsingh, Silicon and bone health, J Nutr Health Aging 2007;11:99.
- Y Bae et al., Short-term administration of water-soluble silicon improves mineral density of the femour and tibia, Biol Trace Elem Res 2008;14:157.
- TD Spector et al., Choline-stabilized orthosilicic acid supplementaion as and adjunct to calcium/vitamin D3 stimulates markers of bone formation in osteopenic females: a randomised , placebo-controlled trial,
- BMC Musculoskeletal Disorders 2008;9:85 SA McNaughton et al., Dietary silicon intake in post-menopausal women, Brit J Nutr 2005 ;94:813
- A Barel et al., Effect of oral intake of choline-stabilized orthosilicic acid on skin, nails and hair in women with photodamaged skin, Arch Dermatol Res 2005;297:147
- RR Wickett et al., Effect of oral intake of choline-stabilized orthosilicic acid on hair tensile strenght and morphology in women with fine hair, Arch Dermatol Res 2007;299:499
- G Oner et al., Dietary silica modifies the characteristics of endothelial dilation in rat aorta, Endothelium 2006;13:17
- A Hassen et al., Microbial and copper adsorption by smectite clay, Environ Technol 2003;24:1117
- JP Zhang et al., Endotoxin removal using a synthetic adsorbent of crystalline calcium silicate hydrate, Biotechnol Prog 2005;21:1220
- C Fernandez et al., A randomized double-blind study to assess the effects of silicic acid compared to placebo in patients with mild to moderate acne, J Dermatol Treat 2005;16:287
- I Zschocke et al., Silica gel is as effective as acyclovir cream in patients with recurrent herpes labialis: results of a randomized, open- label trial, J Dermatol 2008;19:176
ottime informazioni; per esperienza diretta posso confermare le proprietà terapeutiche di questo minerale. Sono affetta da artrite reumatoide e l’uso del silicio ha notevolmente migliorato la mia salute, fortemente compromessa dalla malattia
Grazie Ada per la tua testimonianza: siamo felici che questo ottimo fitoterapico ti sia di aiuto :-)
FANTASTICO!!!
Grazie!
Desideravo sapere in che quantita occorre utilizzard il silicio
Gentile Catia, dipende…
Se si intende usarlo come prevenzione e terapia di fondo, tra i 40 e i 45 mg (di principio attivo, non di prodotto) al giorno per 2 mesi sono sufficienti. L’importante, come sempre in fitoterapia, è la costanza, facendo due cicli l’anno di due mesi ognuno. Se invece esistono delle problematiche specifiche, non esisti a chiamarci (055 7478357) e sapremo consigliarla.
Buonasera sono affetta da osteoporosi femorale, vorrei sapere qual’e’ la dose giornaliera da assumere giornalmente e per quanto tempo. Grazie
Ciao Simona, 30 ml ogni mattino a digiuno. Se non hai mai assunto silicio organico, è consigliabile un primo ciclo di almeno 3 mesi.
Buonasera,
Volevo sapere la dose per un bambino di 12 anni (alto 1,70) con artrite reumatoide giovanile (con gonfiori e irrigimento alle ginocchia e ad un piede) poco dolorante e al momento assume 2,5 mg di cortisone ogni due giorni.
Grazie mille per il suo aiuto
Gentilissima Maria: 30 ml al mattino a digiuno, poi può fare subito colazione. Le consiglierei, se non ha mai assunto silicio organico, un primo ciclo di tre mesi. Due mesi sono il ciclo standard.La saluto cordialmente.
Salve.ho un importante perdita di capelli causa stress, vorrei sapere le dosi.grazie
Salve Oriana: 30 ml al mattino a digiuno, iniziando per almeno 3 mesi. Non esiti a contattarci per informazioni,
Salve. Ho la stessa problema di Oriana, perdita capelli, anche io volevo sapere le dosi da prendere ma preferirei le pastiglie non da bere……
Un altra domanda: Quale la differenza tra Silicia normale e quella organica??
Il silicio organico è in realtà acido ortosilicico (SiOH4), molto più biodisponibile della silice, o silicio.
La forma liquida è quella in assoluto più efficace: ne vanno assunti 30 ml al mattino, preferibilmente a digiuno.
Buonasera,
Mi hanno consigliato questo prodotto per rinforzare il sistema immunitario. Sono in periodo di pre-menopausa e ho qualche dolore articolare e disturbi della zona genitale. Può aiutarmi il silicio?
Salve Antonella, sì, e potrà aiutarla molto per tutti i tessuti connettivi che potrebbero essere penalizzati dai cali ormonali (oltre all’apparato osteoarticolare, pelle, capelli, unghie). Le consiglierei un primo ciclo di 3 mesi (se non ne ha mai assunto) per poi proseguire con cicli di due mesi due volte l’anno (o 3 settimane al mese con 1 di pausa, a seconda di come si sente)
Salve
Ho letto che il Silicio organico liquido faccia bene a chi soffre di reflusso. ( ernia iatale)
Grazie
Soffro di tanti problemi, tra perdita di capelli, unghie fragili, artrite,reumatismi, ipotiroidea Hashimoto. Mia domanda è stata si può assumere silicio con problemi tiroidei (con associazione di eutirox)?
Assolutamente sì: non è alcuna controindicazione Ivy.
Soffro di dolori alle articolazioni non ho mai assunto il silicio , quanto al giorno e x quanto tempo , lo posso abbinare ad altri integratori sempre x le articolazioni
Cara Paola, il silicio può esserti sicuramente di aiuto. Se non lo hai mai assunto, fai un primo ciclo di 3 mesi, 30 ml al mattino a digiuno. Puoi abbinarlo a ciò che vuoi, noi consigliamo Kotor Articulations: in sinergia lavorano davvero molto bene. Poi, puoi fare una pausa terapeutica di 2-3 mesi e ripetere regolarmente cicli di 2 mesi.
Salve, vorrei chiedere se per un ballerino che ha un notevole sforzo fisico-muscolare (che arriva a fine giornata con dolori muscolo-schelettrici), il Kotor Silicio Organico da bere gli può essere d’aiuto, se si in quali dosi. Grazie
Certo Caterina, può essere sicuramente di aiuto e, del resto, abbiamo alcuni ballerini tra i nostri clienti. Il dosaggio sono sempre 30 ml al mattino a digiuno, quanto alla durata, le conviene iniziare con 2 mesi continuativi, per poi proseguire 3 settimane al mese con una di pausa.
Salve sono Grazia, ho visto le recensioni sul silicio, io soffro di Artrite reumatoide, polmone reumatoide, sindrome di raynaud, sjogreen, sclerodermia… insomma sono una patologia autoimmune vivente. Ho letto che il silicio ha tantissime proprietà compresa quella di stimolare il sistema immunitario e questo non credo faccia per me anche perché ho iniziato da tre mesi gli immunosoppressori proprio per tenerlo tranquillo. Cosa mi consigliate? Grazie
Gentilissima Grazia,
il quadro è abbastanza complicato, direi che il silicio organico sia indicato nel suo caso con una assunzione di 10 ml al mattino a stomaco vuoto.
Integrerei anche con Ligne Defence 1 ampolla in 500 ml di acqua da bere (https://www.naturelab.it/ligne-defense-bio/) durante la giornata per potenziare ancora di più le difese immunitarie.
Grazie di averci contattato, saluti.
Buonasera, posso prendere il silicio per rafforzare i capelli nonché la loro caduta e rafforzare le unghia? Assumo regolarmente, da circa un anno, il Cloruro di magnesio… L’assunzione di entrambi va in contrasto?
Cara Floria, nessun contrasto tra i due integratori, anzi. Provi pure il silicio e magari ci faccia sapere.
Buongiorno,
Sono circa 2 mesi che segue una terapia di Silicio Organico in forma liquido, prende 15ml al mattino a digiuno, 30ml al pranzo e 15ml a cena.
Io segue anche una terapia farmacologico di Triamlo 5 mg/5mg caps. rigide e Cardioaspirin una volta al giorno. Vorrei sapere se questi due prodotti causano qualche effetto collaterale? Poichè spesso mi sento dei dolori al cuore.
Mille grazie ,
Pasquale
Gentile Pasquale, Lei non assume il nostro Kotor Silicio Organico, quindi non possiamo risponderle su una formulazione che non conosciamo. Chieda al produttore o laddove si è procurato il silicio che sta assumendo.
Salve io ho fatto un trapianto di rene da 6 anni
Prendo gli unisopressori, calcio da 1250mg, di base, TORVAST, CARDIOASPIRINA e KCL retard posso prendere anche questo?
Oppure devo chiedere ai miei medici?
Salve Lucia, non dovrebbero esservi interazioni di sorta ma la consiglio comunque di parlarne con i suoi medici.
Grazie per averci contattato, saluti.
Salve, vorrei sapere se una ragazza di 15 anni , può prendere il silicio ,se si quante volte al giorno ,grazie
Ciao Mariama, sì, certo: 30 ml al mattino a digiuno, subito prima della colazione.
Ho letto che si può somministrare anche ai cani. Se confermato vorrei sapere in che quantità.
Ho una femmina meticcia di 16,5 anni (peso 28 Kg) con problemi alle articolazioni e affaticamento da caldo.
Grazie
M. Assunta
Assolutamente sì: per un peso di 28 chili, può somministrarne 15-20 ml. Se riesce, al mattino a digiuno. Altrimenti, nella ciotola dell’acqua lontano dal/dai pasti (non lo mescoli al cibo).
Buongiorno vorrei ptovare il vostro prodotto, nn ho la tiroide quindi prendo eutirox in più mi integro già con collagene marino, magnesio e trifoglio rosso. Ho 62 anni. Grazie mille
Gentile Rossella, può assumere il Silicio organico senza interferenze con l’Eutirox e gli altri integratori che sta assumendo.
Assumo il silicio da pochi giorni gradirei sapere per quanto tempo ,soffro di artrosi cervicale ,lombare spondilosi protusioni tutto l’anno cortesemente mi può dare un consiglio se integrarlo con la glucosamina è la condroitinsolfato grazie.
Gentile Giacomo, se lo assume per la prima volta, le consigliamo un ciclo di 3 mesi. Poi, cicli di due mesi 2 alternati a 2 mesi di pausa. Al silicio organico, può associare il Kotor Articulations, un primo ciclo di 3 mesi e, in seguito, cicli di due mesi alternati a pause oppure, nel caso soffra molto, l’assunzione può essere prolungata ed anche continuativa.
Non conoscevo le molteplici proprietà del silicio.poiché ho molti dei problemi esposti nei commenti riportati( tra cui capelli diradatisi nel tempo anche per la radioterapia antitumorale) chiederò al mio farmacista cosa ne pensa. Non ho mai assunto silicio.ho sotto controllo diagnostico un tumore al colon retto non operato ma trattato con radioterapia.temo per la stimolazione immunitaria che alcune sostanze hanno a sfavore delle patologie tumorali.
Salve Gabriella, chieda al suo farmacista ed al suo oncologo. Prediliga le forme ‘liquide’.
Giacomo, gradirei sapere per quanto tempo posso assumere il silicio , Sofro di artrosi cervicale e dorsale,ho letto ché può portare problemi calcoli renali grazie.
Salve Giacomo, può assumerlo o in cicli di due mesi alternati a 2 mesi di pausa, oppure 3 settimane/mese con 1 settimana di pausa. Non vi è alcuna evidenza relativamente ai calcoli renali. Dove ha letto questa informazione?
Buongiorno
Vorrei iniziare un ciclo di silicio perché soffro di dolori alle articolazioni e perdita di capelli.Ho 56 anni e sono stata operata alla valvola mitralica nel 2019 (ricostruzione della mia)
Prendo come farmaci
– cardioaspirina
– Bisoprololo
-omeprazolo
-Livial
– laroxil
Cosa mi consiglia ?
Grazie per L attenzione buona giornata
Gentile Laura, può assumere il silicio organico. Le consiglio un ciclo di 2/3 mesi, 30 ml al mattino a digiuno. Poi, a seconda del risultato, può proseguire con due cicli di due mesi l’anno (con una pausa tra i cili di almeno 3 mesi) oppure, se preferisce, può assumendo continuativamente ma con una settimana di pausa mensile.
Salve assumo cardioaspirina e Tiche 25 mg posso assumere il silicio oppure, prima fare l”analisi del sangue ?
Salve Wanda, può assumerlo senza problemi. Buona giornata!
Salve, posso assumerlo per osteoporosi al bacino, nonostante pressione bassa? Assumendo già anticoagulanti potrebbe favorire la fluidità del sangue?
Salve di nuovo Immacolata: può utilizzare il silicio organico senza problemi.
Buongiorno, mi scusi, poiché al mattino a digiuno prendo già una protezione per lo stomaco in quanto soffro di bruciore e reflusso, posso assumere il silicio prima di pranzo? Magari un’ora prima, in modo che non sia vicino ai pasti? Grazie.
Salve Immacolata, certamente. L’ideale è assumerlo almeno 5 ore dopo l’ultimo pasto.
Buongiorno donna di 56 anni in menopausa soffro di dolori articolari mani per artrosi e rizoartrosi. Assumo Cardionam per ipercolesterolemia. Da esami sangue non ho artrite reumatoide, ma ho forte artrosi mani, articolazioni gonfie e dolorose. Ho assunto da diversi anni bustine di condroprottettori (ne ho preso diversi anche con curcuma, artiglio diavolo, boswellia)ma non ho avuto beneficio. Il silicio potrebbe aiutarmi? Sono veramente sofferente. Quale è la posologia, quanto tempo? Se sono dolorante posso prenderlo, con pause ovviamente, per lunghi periodi? GRazie per risposta Lucia
Buongiorno Lucia, il silicio potrebbe aiutarla. Se non lo ha mai assunto prima, le consiglio di iniziare con un ciclo di 3 mesi, 30 ml al mattino a digiuno. Poi, a seconda di come ha reagito, può continuarne l’assunzione o in modo continuativo, facendo una pausa di 1 settimana ogni 3 (quindi una volta al mese), oppure a cicli, 2-3 volte l’anno per due mesi. Potrebbe provare ad associarvi il Kotor Articulations: la sinergia è ottima e, anche questo integratore, può assumerlo (se necessario) continuativamente e, in caso di forte crisi infiammatoria, duplicarne il dosaggio (4 perle invece di 2 / die).
Saluti,
buongiorno, vorrei sapere: quali controindicazioni vi possono essere assumendo Kotor Silicio? Grazie
Buongiorno: il silicio organico non ha nessuna controindicazione.
Sto assumendo: Ascorbato di Potassio, Vitamina D, Magnesio Supremo, vitamina C e gruppo vitamine B,
posso prendere anche il Silicio Kotor?
Certamente Maria Sole: il silicio organico lavora sui tessuti connettivi, e favorisce anche una migliore assoluzione della vitamina D
Buongiorno…puo mio figlio 34 anni con disturbo bipolare prendere silicio in momenti in cui ha instabilita insicurezza poca stima di se?..puo funzionare?…la dose giornaliera?….grazie
Buongiorno Giuseppina, sì, può prenderlo, 30 ml al mattino a digiuno. Dovrebbe può fare dei cicli di minimo due mesi.
Salve ,volevo sapere se una persona con trapianto di rene e che assume quindi immunosoppressori può assumerlo o è rischioso ? Grazie
Salve Lina, può assumerlo senza problemi.
Buonasera quanto siliciu și puo amministrare ad un ragazzo di 15 anni?grazie
Buongiorno Alice. Se il peso corporeo supera i 40 chili, va benissimo la dose prevista di 30 ml/giorno. Saluti.
Assumo Assumo silicio Assumo 30 ml 10 gocce mattino e10 sera. Soffro di lombosciatalgia maggio
re gambe e dolori diffusi per cer-
vicale operare dorsale.
Fra quanto tempo posso avere risultati? Lo Assumo da pochi giorni. Grazie
In gocce? Non è il Silicio Organico Kotor: non conoscendo il prodotto non possiamo risponderle.
Con kotor silicio dopo quanto tempo vi sono risultati? Un mese due mesi o più per lombosciatalgia maggiore cervicale artrosi diffusa etc??
Gentile Onofrio, è ovviamente molto soggettivo: siamo tutti diversi, e la stessa patologia può avere diversi livelli di invadenza. Si consiglia comunque un primo ciclo di minimo 2 mesi, 3 sarebbe preferibile.
scusate ma il biossido di silicio non si usa anche per rivestire le compresse farmaceutiche perché in fase di produzione ad alta velocità rimarrebbero attaccate allo stampo?, e che si dice non faccia un granché bene?
scusate la domanda mi è sorta spontanea ….e poi silicosi per inalazione….ma tutto quello che ingeriamo e che poi va a finire nel sangue non passa anche poi dai polmoni…volevo acquistarlo ma sono un attimino perplesso…grazie se vorrete rispondere..saluti
Buongiorno,
cerchiamo di fare chiarezza: il rivestimento delle compresse è Biossido di titanio e non biossido di silicio ed è un eccipiente utile ad aumentare la scorrevolezza e non inficia sulla sicurezza del preparato che altrimenti non potrebbe essere utilizzato.
La silicosi per inalazione è una patologia respiratoria per deposito diretto negli alveoli polmonari, cosa che non può avvenire per assorbimento ematico.
Pertanto la formulazione di silicio organico può essere assunta in totale sicurezza.
Saluti.
Buona sera mi chiamo Leonarda a 50 anni sono andata in menopausa e la mia vita e cambiata tantissimo in peggio .ho tanti dolori muscolari ,protusioni cervicali e lombari bruciore alle gambe e da poco ho scoperto di avere le atrosi allanca . Posso assumere il silicio organico grazie
17 luglio 2022
Buongiorno Leonarda, certamente! Le consiglio un primo ciclo della durata di 3 mesi. Poi, dopo una pausa terapeutica di almeno 1 mese, a seconda di come si sente, può o riprenderlo in modo continuativo facendo una sola settimana di interruzione ogni mese oppure attendere altri 2 mese e fare un nuovo ciclo ininterrotto di 2 mesi (ovvero fare 2 cicli di 2 mesi l’anno).
Saluti.
Buonasera, sono Marina, ho il diabete e ho avuto un ictus un anno e mezzo fa, posso prendere il silicio? E quanto? Ho 68 anni e peso 70 kg, Oggi l’ortopedico mi ha siringato il ginocchio perchè ho avuto un trauma e ha tolto 3 siringhe di liquido chiaro.
Buonasera Marina,
assolutamente sì: 30 ml al mattino tutti i giorni e, nell’acuto (visto il versamento aspirato), associare il Ribes nigrum, 1 ampolla in 500 ml di acqua, per sfiammare e drenare.
Usavo la silicea in gel, solo.per le scottature e bruciature. Si apre un mondo di possibilità con la silicea. Anche in omeopatia la usavo in granuli. É una manna dal cielo
Buongiorno, sono stata operata al seno 7 anni fa e non ho dovuto sottopormi alla chemio, alla radio e al ciclo di 5 anni di tamoxifene. Mi hanno consigliato di non prendere integratori, soprattutto di vitamina B. Ora ho un problema di osteoporosi, cosa mi consigliate? Grazie
Buongiorno Sara, in effetti niente vitamina D e niente fitogenici con ormoni naturali. Il silicio organico invece può assumerlo senza problemi. Per sua maggior sicurezza, ne parli comunque con il suo medico.
Salve volevo chiedere se si puo usare quando si soffre di pressione bassa grazie
Sì Sabrina, nessun problema.
Buona sera il calcio base va bene per il ginocchio?
Buongiorno Antonio, in che senso?