Un piccolo giro del mondo delle resine

La magia delle resine

Le resine hanno da sempre affascinato l’uomo, che ha attribuito loro virtù divine o magiche. L’incenso e la mirra, preziosi doni portati a Cristo dai Magi, sono diventate sostanze sacre, ancora oggi utilizzate in molte celebrazioni religiose, meditazioni e rituali.

Lasciando da parte il misticismo, ecco un piccolo giro del mondo per scoprire le porprietà terapeutiche delle diverse resine.

Che cosa sono le resine?

Le resine sono un essudato vegetale, solitamente proveniente dal tronco di un albero. Questo fenomeno naturale, l’essudazione, permette ad alcune piante di proteggersi dalle aggressioni esterne (come insetti o funghi) o di guarire le ferite.

Le resine hanno sempre avuto un alto valore di mercato e sono state scambiate in tutto il mondo antico fino al Medioevo. Ancora oggi sono molto ambite e il loro commercio non è mai cessato, anzi.

Ma cerchiamo di essere precisi: sebbene questi essudati siano comunemente chiamati resine, in realtà sono oleo-gomme-resine. Sono infatti costituiti da tre elementi che possono essere separati:

  • una frazione oleo, composta da oli essenziali che evaporano non appena l’essudato si trova all’aria aperta;
  • una frazione gommosa composta da polisaccaridi;
  • e una frazione resinosa non volatile composta da acidi diterpenici o tri-terpenici, alcoli, aldeidi ed esteri.

A seconda della proporzione, l’essudato può assumere la forma di una gomma-resina, come la mirra o l’incenso, o di un’oleoresina, come la trementina di pino marittimo o il benzoino.

La grande famiglia delle Boswellia

Cominciamo con l’incenso, noto anche come olibano.
Proviene da questi alberi sacri, le Boswellia, che appartengono alla famiglia delle Burseraceae. Esistono diverse varietà a seconda della provenienza geografica.

Il Sultanato dell’Oman è il principale produttore di incenso al mondo, con 2.000 tonnellate all’anno, ed è rinomato per la sua resina bianca e pura, nota come al-hojari.

Nel sud-est, al confine con lo Yemen, la riserva naturale del Dhofar, patrimonio mondiale dell’UNESCO, ospita la Boswellia sacra, nota anche come Boswellia carterii, che si trova anche in Arabia Saudita, Yemen e Somalia. La Boswellia frereana si trova in Somalia e in Kenya e la Boswellia serrata in India.

Pur avendo origini diverse, queste resine hanno usi e proprietà terapeutiche molto simili. Ciò che probabilmente le distingue maggiormente è la forma in cui vengono utilizzate: le Boswellia sacra o carterii sono utilizzate principalmente come oli essenziali, mentre la Boswellia serrata è utilizzata in polvere.

L’olio essenziale della meditazione, ma non solo…

L’incenso (Boswellia carterii) è l’olio essenziale della meditazione, dello yoga e della preghiera, poiché favorisce l’elevazione spirituale. Combatte l’ansia e lo stress, schiarisce la mente e porta serenità e pace interiore.
Tutte queste virtù spiegano il suo utilizzo alla fine della vita, durante le cure palliative o nei momenti di lutto.

Per alleviare le ansie o aiutarvi a superare i momenti difficili, massaggiatene 2 gocce unite a 10 gocce di un olio vegetale sul plesso solare, oppure diffondetene 5 gocce nel vostro diffusore per un periodo di 30 minuti. La diffusione di questo olio essenziale è un ottimo modo per profumare la casa, senza gli svantaggi dei bastoncini d’incenso, che bruciando rilasciano composti tossici.

Ma i suoi benefici non finiscono qui.

L’incenso ha anche un’interessante azione cicatrizzante e rigenerante, per cui si può usare su cicatrici o pelle irritata, in ragione di 2 gocce in 10 gocce di olio vegetale, 2 o 3 volte al giorno fino al miglioramento.

Immunostimolante, antinfettivo e antivirale, questo olio essenziale ha anche un’azione antinfiammatoria ed espettorante. Può quindi essere utile in caso di bronchite o di qualsiasi altra affezione respiratoria. In questo caso, diluirlo allo stesso modo e applicare la miscela sul petto.

La polvere antinfiammatoria per eccellenza

La resina di Boswellia serrata, nota anche come Shallaki nella medicina ayurvedica, è un potente antinfiammatorio, grazie all’azione degli acidi boswellici in essa contenuti, che agiscono direttamente sui leucotrieni responsabili del dolore e dell’infiammazione.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia della Boswellia serrata nei casi di osteoartrite e artrite reumatoide nel ridurre l’infiammazione, il dolore, l’edema e la rigidità mattutina. Ricorda di assumere Boswellia preferibilmente ai pasti in presenza di grassi, che ne migliorano l’assorbimento.

[smdmc_products ids=”609″ quanti=”1″ brand=”Ligne de Plantes” descrip=”
Boswellia Curcuma Zenzero
Funzionalità articolare. Antiossidante, apparato cardiovascolare, circolazione.” autore=”Luigi” data=”2020-04-27″ valutazione=”Un prodotto molto pratico e valido. Mi aiuta sia per la circolazione che per l’artrosi.” worstRating=”5″ bestRating=”5″, linkname = “Scopri”]
[smdmc_products ids=”610″ quanti=”2″ brand=”Ligne de Plantes” descrip=”
Boswellia Artiglio del diavolo B2+B6+B9
Funzionalità articolare, sistema nervoso e immunitario, metabolismo energetico.” autore=”Serena” data=”2020-04-28″ valutazione=”Ho voluto provare questa associazione e devo dire che, per me, funziona sia a livello articolare che nervoso. Ottimo!” worstRating=”5″ bestRating=”5″, linkname = “Scopri”]

Boswellia è anche un rimedio naturale molto utile per l’asma.
Oltre alla sua potente azione antinfiammatoria, ha un’azione antispastica che aiuta a combattere la costrizione bronchiale durante gli attacchi. Diversi studi hanno dimostrato un miglioramento dei sintomi di chi soffre di asma, nonché una riduzione del numero e dell’intensità degli attacchi dopo sei settimane di trattamento. Naturalmente, questa resina è utile anche per tutte le malattie dell’apparato respiratorio.

Un altro dei suoi ambiti di applicazione è la sfera intestinale, poiché questa resina allevia le infiammazioni croniche della mucosa intestinale, sia che si tratti di sindrome dell’intestino irritabile, di morbo di Crohn o di rettocolite.

Inoltre, come il cugino, l’olio essenziale di Boswellia carterii, anche la resina di Boswellia serrata, sempre allo stesso dosaggio, sembra avere un effetto antidepressivo, come hanno dimostrato diversi studi. In questo caso, è l’incensolo acetato, uno dei costituenti della Boswellia, ad agire sulle aree cerebrali legate all’umore.

Un dono più prezioso dell’oro…

La mirra è una resina ricavata dall’albero Commiphora, anch’esso appartenente alla famiglia delle Burseraceae e diffuso in Africa e nella penisola arabica. Anche in questo caso, esistono diverse varietà di Commiphora.

Il dono di Baldassarre

La resina della Commiphora myrrha ha molte proprietà e può essere utilizzata sotto forma di olio essenziale o tintura madre. È un potente antinfettivo, antivirale, antiparassitario e immunostimolante, per cui viene impiegata in caso di diarrea, dissenteria e gastroenterite, oltre che per tutti i disturbi della bocca (afte, mal di denti, infiammazioni gengivali o lesioni della mucosa orale) e le infezioni otorinolaringoiatriche, come bronchiti o rinofaringiti. Ha anche una forte azione cicatrizzante e sarà efficace in caso di ascessi, scottature, eczemi o croste. Applicata come polvere direttamente sulle ferite, è tradizionalmente usata in Arabia Saudita per guarire le piaghe dei piedi diabetici.

La mirra è nota anche per la sua potente azione analgesica e anestetica locale, molto utile in caso di mal di bocca e dolori muscolari o articolari, soprattutto perché è anche antinfiammatoria.

Infine, la mirra è un tireomodulatore, cioè rallenta l’attività della ghiandola tiroidea, efficace come supporto in situazioni di ipertiroidismo.

L’olio essenziale di mirra può essere massaggiato sulla pelle: diluire 2 gocce in 20 gocce di olio vegetale e massaggiare la zona interessata. Può anche essere diffuso perché, come l’incenso, ha proprietà antistress e rilassanti. In questo caso, bisogna diluirlo con altri oli essenziali da diffondere, poiché è piuttosto viscoso.

Se si utilizza una tintura madre, si possono fare collutori alla mirra, gargarismi per il mal di gola o impacchi da applicare su ferite, cicatrici o zone dolorose. Per problemi intestinali o otorinolaringoiatrici, si può assumere per via orale, 5 gocce 3 volte al giorno per alcuni giorni.

Guggul: falsa mirra, vero tesoro!

Conosciuta anche come “falsa mirra”, la resina di Commiphora wightii ci arriva dall’India, dove le sue proprietà medicinali sono note da oltre 3.000 anni. Tradizionalmente, la gommoresina di guggul è stata utilizzata per l’artrite, l’acne, i disturbi digestivi e le infezioni della bocca, così come del resto la cugina Commiphora myrrha.

Alcune delle sue virtù tradizionali sono state confermate dalla scienza. Per esempio, uno studio ha dimostrato che il guggul allevia il dolore associato all’osteoartrite e rigenera la cartilagine, che diventa più spessa e ricca di proteine e collagene.

[smdmc_products ids=”556″ brand=”Ligne de Plantes” descrip=”
Guggulcol
Metabolismo e controllo del peso.
Digestione, transito intestinale, depurazione e drenaggio.” autore=”Cecilia” data=”2020-04-28″ valutazione=”Sono molto soddisfatta di questo integratore. Aiuta molto.” worstRating=”5″ bestRating=”5″, linkname = “”]

Ulteriori studi sono stati condotti sulla capacità degli steroni di guggul di ridurre il colesterolo, tanto che già nel 1986 è stato creato un trattamento per l’iperlipidemia, chiamato Guggulipid®, approvato ufficialmente dalle autorità mediche indiane.

Tuttavia, nel corso degli anni, i risultati degli studi sono stati contraddittori, probabilmente a causa di differenze metodologiche e, più semplicemente, del tipo di popolazione studiata. Di fatto, è emerso che il guggul riduce il colesterolo in modo significativo nelle popolazioni indiane, ma quasi per niente in quelle americane. Stili di vita e abitudini alimentari diversi comportano risultati diversi. Affidiamoci alle pratiche tradizionali e teniamo presente che il guggul può aiutarci con il colesterolo alto, ma solo se abbiamo uno stile di vita sano.

Infine, sembra che le mirre abbiano un’affinità con la nostra tiroide: la resina di Commiphora myrrha riduce l’attività della tiroide, quella di Commiphora wightii la stimola.

Il guggul è controindicato in caso di ipertiroidismo, di assunzione di anticoagulanti o di trattamento della tiroide.

La dolce fragranza del benzoino

Questa resina ci fa uscire dalla famiglia delle Burseraceae per entrare in quella delle Styracaceae, proseguendo il nostro viaggio in Laos, Thailandia e Vietnam settentrionale.

Ottenuta tagliando la corteccia dell’albero Styrax tonkinensis, viene utilizzata in profumeria per le sue dolci note di vaniglia e caramello e come fissatore di odori, ma anche in cosmetica, in quanto svolge un’azione riparatrice e purificante. In questo caso, la tintura madre di benzoino viene incorporata nei balsami.

Il benzoino si trova anche sotto forma di olio essenziale.

Per trattare le infezioni polmonari, massaggiare 2 gocce in 20 gocce di olio vegetale sulla parte superiore della schiena, oppure inalare 2 gocce in una bacinella di acqua calda per liberare le vie respiratorie. Oltre alle sue proprietà purificanti e antisettiche, questo olio essenziale è un riequilibratore nervoso: massaggiatelo sul plesso solare o lungo la colonna vertebrale per calmare e lenire.

Il sangue di drago

Questa linfa rossa prende il nome dal suo colore e dal nome dell’albero da cui proviene originariamente, l’albero del drago di Socotra (Dracaena cinnabari).

Con la scoperta dell’America Latina e dell’Amazzonia, questa linfa proviene ora dal Croton lechleri, che cresce in Perù, Bolivia, Colombia ed Ecuador ad altitudini superiori ai 1.000 metri. A queste latitudini, il Sangue di Drago viene utilizzato sia internamente che esternamente dalle popolazioni locali. In Perù, dove viene applicato su ferite, ustioni e punture di insetti, è conosciuto come “medicazione liquida”.

In effetti, il Sangue di drago contiene taspin, un alcaloide che guarisce e rigenera la pelle. Per questo motivo viene spesso utilizzato nelle preparazioni cosmetiche. Altamente antiossidante, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce causato dai radicali liberi. Sono disponibili estratti concentrati di sangue di drago, che possono essere aggiunti in piccole quantità alle formule cosmetiche fai da te contenenti acqua.

La Taspina stimola l’attività dei fibroblasti e quindi la riparazione della pelle. Ecco perché il Sangue di Drago è così efficace su cicatrici e smagliature, o semplicemente per tonificare la pelle.

Una resina di casa nostra

Infine, torniamo alle nostre coste, dove troviamo il pino marittimo (Pinus pinaster), la cui resina viene utilizzata per distillare l’olio essenziale di terebentina.
È un alleato delle vie respiratorie bloccate da un eccesso di muco. Antisettico dell’aria, fluidificante dei bronchi e decongestionante, stimola anche il sistema immunitario e migliora l’ossigenazione cellulare. È del resto l’ingrediente del famoso Bol d’air Jacquier.
È quindi utile in caso di affaticamento, ipossia (insufficienza di ossigeno nei tessuti) o prima di un evento sportivo. Infine, ha notevoli proprietà analgesiche per i dolori articolari o muscolari.

Si può utilizzare per massaggi, diluito in un olio vegetale (1 goccia di OE per 10 gocce di olio), sulle zone dolorose, sul petto o sulla parte superiore della schiena, oppure per olfazione o diffusione, per purificare l’aria, per ossigenarsi o per le sue proprietà stimolanti.

Resine sì, ma con responsabilità

Concludiamo il nostro giro del mondo con una nota eco-responsabile, perché anche se queste resine hanno reali benefici per la salute, dobbiamo, senza rinunciarvi, usarle con criterio.

Alcune di queste piante sono a rischio di estinzione a causa della produzione di massa o del saccheggio delle riserve natarali, senza alcun rispetto per l’ambiente e le condizioni di lavoro dei raccoglitori. Questo vale in particolare per la Boswellia e la Commiphora, dove si devono raccogliere tonnellate di resina per ottenere pochi litri di olio essenziale.

Prima di ricorrere a queste resine, date un’occhiata alle nostre piante locali, che spesso hanno virtù simili. E, se avete ancora bisogno di una di queste resine, scegliete una filiera equo-solidale ed eco-responsabile.

Riassumendo…


BOSWELLIA CARTERII (olio Essenziale)

  • Meditazione, preghiera, ansia, stress:
    • Massaggio: 2 gocce di OE in 10 gocce di olio vegetale.
    • Diffusione: 5 gocce di OE per 30 minuti.
  • Cicatrizzazione, rigenerazione della pelle:
    • Applicato sulla pelle: 2 gocce di OE in 10 gocce di olio vegetale
  • Immunostimolante, antinfettivo, antivirale, antinfiammatorio, espettorante:
    • Massaggiare sul petto 2 gocce di OE in 10 gocce di olio vegetale.

BOSWELLIA SERRATA (polvere)

Estratto titolato al 70% di acido boswellico per un minimo di 4 settimane.

  • Antinfiammatorio
  • Osteoartrite, articolazioni
  • Asma
  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Antidepressivo

COMMIPHORA MYRRHA (olio essenziale o tintura madre)

Massaggio: 2 gocce di OE in 20 gocce di olio vegetale
Diffusione: 5 gocce di una miscela con altri OE per 30 minuti.
Tintura madre: gargarismi, colluttorio o assunta per via orale – 5 gocce 3 volte al giorno.

  • Antinfettivo, antivirale, antiparassitario
  • Immunostimolante
  • Guarigione della pelle
  • Analgesico, anestetico locale
  • Modulatore tiroideo
  • Rilassante

COMMIPHORA WIGHTII (polvere)

Estratto di guggulsterone titolato

  • Osteoartrite, rigenerazione della cartilagine
  • Anticolesterolo
  • Ipotiroidismo

BENJOIN (olio essenziale o tintura madre)

Come tintura madre in preparazioni cosmetiche
Massaggio: 2 gocce di OE in 10 gocce di olio vegetale
Inalazione: 2 gocce di EO in una bacinella di acqua calda

  • Riparazione della pelle, purificante
  • Antisettico, purificante ORL
  • Equilibratore nervoso

SANGUE DI DRAGO (estratto concentrato)

Da integrare in preparazioni cosmetiche

  • Riparazione della pelle
  • Antiossidante

TEREBENTINA (olio essenziale)

Massaggio: 1 goccia di OE per 10 gocce di olio vegetale, sulle zone dolorose, sul petto o sulla parte superiore della schiena
Diffusione: 1 goccia su un fazzoletto o in un diffusore.

  • Antisettico, fluidificante bronchiale, espettorante
  • Decongestionante, ossigenante

Importante da ricordare

Attenzione

Per l’uso di tutte queste resine, ricorda che sono controindicate per le donne in gravidanza o in allattamento e i bambini sotto i 12 anni.

Lascia un commento