D3 Vegetal Complex
Vitamina D3 Vegetale
Attivazione del sistema immunitario, regolazione del metabolismo del calcio, salute delle ossa, denti e muscoli.
Hai apprezzato questo prodotto? Aggiungi la tua recensione.
- CONTRIBUISCE ALLA NORMALE FUNZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
- CONTRIBUISCE AL NORMALE ASSORBIMENTO ED UTILIZZO DI CALCIO E FOSFORO
- AUMENTO DELL’ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO
- CONTRIBUISCE AI NORMALI LIVELLI DI CALCIO NEL SANGUE
- CONTROLLO DEI LIVELLI DI FOSFORO E CALCIO A LIVELLO RENALE
- CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DI OSSA NORMALI
- CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DI DENTI NORMALI
- CONTRIBUISCE AL MANTENIMENTO DELLA NORMALE FUNZIONE MUSCOLARE
- DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
- CONTROLLO DELL’INFIAMMAZIONE
- REGOLAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ESTROGENI E TESTOSTERONE
- CONTROLLO DELL’APPETITO
- INTERVIENE NEL PROCESSO DI DIVISIONE DELLE CELLULE
D3 Vegetal Complex è un’integratore di vitamina D naturale di origine vegetale (colecalciferolo) estratta da lichene islandico, associato con olio d’oliva Nocellara Biologico, molto ricco di vitamina E naturale (alfa tocoferolo) e squalene, stimolante del sistema immunitario. Questa associazione facilita l’assorbimento della vitamina D da parte dell’organismo.
La vitamina D è una vitamina molto speciale: innanzitutto è liposolubile (solubile negli oli) e l’assunzione avviene per via esogena attraverso il cibo, ma anche per via endogena attraverso l’esposizione al sole; in secondo luogo, è l’unica vitamina che il nostro corpo produce autonomamente al 90%.
Queste 2 proprietà la rendono sia una vitamina che un ormone.
Ci sono due tipi di vitamina D: la D2 e la D3.
Attualmente, sappiamo che la D3 corrisponde alla vitamina D prodotta naturalmente dalla pelle: il colecalciferolo.
La vitamina D3 consente di avviare, a livello genetico, la produzione di sostanze anti-microbiotiche. È stato scritto che possiede delle proprietà analoghe a quelle di un “antibiotico naturale”.
I casi di carenza di vitamina D sono estremamente frequenti in tutte le fasce d’étà ma sopratutto dopo i 65 anni e prima dei 12 anni.
L’insufficienza di vitamina D genera osteoporosi, sarcopenia, riduzione del rendimento muscolare e della propriocettività, alterazione delle funzioni cognitive e aumento del rischio di cadute. La carenza di vitamina D è anche associata alla morbi-mortalità cardiovascolare (in particolare l’ipertensione arteriosa), alle infezioni, all’aumento di alcuni tumori (seno, colon, prostata) e di alcune patologie disimmunitarie.
Come rimediare?
- Esponendosi al sole senza eccessi,
- consumando pesce di mare grasso e selvaggio regolarmente (sardine, sgombro, sardella, salmone, tonno),
- ricorrendo alla vitamina D naturale, una soluzione interessante per la sua semplicità e la sua efficacia senza effetti secondari e senza rischio di sovradosaggio.
Laboratorio | Vita Complex |
---|---|
Confezione | 30 ml gocce |
Ingredienti | È composta dall’associazione di:
INGREDIENTI: |
Consigli di utilizzo | La forma liquida (in gocce) è la più semplice da utilizzare e la più efficace soprattutto in caso di assunzioni giornaliere e per lunghi periodi. Le fiale dosate a 100.000 UI non sono molto efficaci perché a distanza di 3 settimane i livelli ematici di vitamina D tornano al livello originale. Inoltre queste fiale contengono un additivo molto discusso, l’E321 (Butylhydroxytoluene) ed anche zuccheri aggiunti. Anche la microincapsulazione è discutibile.
ADULTI: si consiglia di assumere un massimo di 12 gocce al giorno. |
Avvertenze | La vitamina D è una vitamina che si può assumere in automedicazione, senza rischi, nell’ambito di una cura a lungo termine. |
- Ottima
-
Qualità Prezzo
Scrivi la tua recensione