Delta C Plus 60
VITAMINA C 100% NATURALE
Preserva l’omeostasi dell’organismo: nessuna controindicazione
Hai apprezzato questo prodotto? Aggiungi la tua recensione o condividilo!
L’acido ascorbico o vitamina C, scoperto da Albert von Szent-Györgyi nel 1933 e studiato da Linus Pauling (premio Nobel), interviene in un’infinità di processi biochimici. Dopo più di 50 anni di ricerche, la scienza è tuttavia ancora molto lontana dal conoscere tutte le sue vie metaboliche e l’insieme delle sue azioni e proprietà.
Globalmente possiamo dire che preserva l’omeostasi dell’organismo.
In effetti, l’organismo mantiene, grazie ad una produzione incrementata di acido ascorbico, un equilibrio biochimico che è continuamente disturbato dalle aggressioni tanto numerose quanto varie. Questo spiega il bisogno importante e costante di vitamina C che risulta importante :
-
Come antiossidante
-
Nella prevenzione delle infezioni
-
Per la protezione dei tessuti e dei vasi sanguigni
-
Per la protezione contro l’inquinamento e il tabacco
-
Nel favorire l’assorbimento del ferro
-
Nel mantenere l’omeostasi
-
Nelle infezioni generali, nonché virali
-
Nel proteggere dalle aggressioni fisiche e chimiche
-
Nel mobilitare i metalli pesanti e nel favorirne la escrezione renale
-
Nell’abbassare i livelli di colesterolo
-
Nella produzione di collagene, ossa e cartilagini
-
Nell’agire favorevolmente sui disturbi e le malattie cardiovascolari e cerebro vascolari, nell’artrosi, nei reumatismi, nell’invecchiamento, nell’asma, nelle allergie, nei rigetti dei trapianti, nella cataratta, nelle ulcere, nel diabete.
Nella sua formula naturale, l’acido ascorbico non è tossico, anche ad alti dosaggi e per periodi prolungati, si elimina con le urine. La forma sintetica invece è una copia inesatta della vitamina naturale. Le loro formule stereochimiche sono leggermente diverse ma questo non basta per ingannare il nostro organismo che, o ignorerà e eliminerà la maggior parte della forma sintetica (da cui si deduce l’inefficacia dei bassi dosaggi), o l’accetterà ma a costo di una certa tossicità (nei forti dosaggi). Esiste tuttavia un problema: la forma naturale è estremamente instabile. Viene distrutta dal calore, dal freddo, dalla luce e soprattutto dall’ossigeno dell’aria. Mantenerla stabile è dunque il problema maggiore per la conservazione. C’è lo stesso problema anche per la forma sintetica ma ad un livello inferiore soprattutto in ambienti acidi. Questo vuol dire che le polveri o compresse a contatto dell’aria non hanno più alcun valore dopo qualche giorno. Da cui la necessità di una fabbricazione sotto vuoto ed uno stoccaggio a riparo dall’aria (olio, pianta totale).
L’acido ascorbico è idrosolubile. Questo gli permette di essere rapidamente eliminato dalle urine in caso di sovradosaggio.
Si tratta di una vitamina “essenziale” per l’uomo, poiché il suo organismo è incapace di fabbricarla. Durante l’Evoluzione un incidente ha reso qualche rara specie, di cui l’uomo, dipendente da un apporto esterno di questa sostanza vitale privandolo di un enzima necessario alla sua elaborazione: la gulanolactone-oxydasi.
Ogni aggressione chimica, fisica, biologica utilizza un sovrappiù di vitamina C.
E’ indispensabile in particolare alla formazione dell’adrenalina e della noradrenalina, ormoni che servono alla mobilizzazione rapida di energia in caso di allerta. Quando siamo sottoposti a stress il nostro organismo provoca una secrezione acuta di ormoni steroidei nella corticosurrenale e contestualmente un crollo del tasso di colesterolo e di acido ascorbico nel tessuto surrenale. Questo dimostra che la vitamina C è direttamente coinvolta nella sintesi degli ormoni steroidei a partire dal colesterolo. Per questa ragione, è d’obbligo per l’uomo consumare regolarmente forti dosi di vitamina C. Le fonti di vitamina C naturale a parte la frutta e i legumi (le abitudini alimentari moderne e la qualità dei prodotti non sono più sufficienti a colmare le carenze) sono: il Camu Camu, l’Acerola, la bacca di rosa canina (cynorrhodon).
Laboratorio | Vita Complex |
---|---|
Confezione | Confezione in vetro da 60 capsule |
Composizione | Tenori medi per perla:
|
Ingredienti | Olio di germe di grano (Triticum sativum). Olio di girasole (Heliantus annuus), Acido ascorbico (vitamina C), Acerola (Malpighia glabra frutti) e.s. tit. 25%, Acido ascorbico, Capsula di gelatina alimentare, Stabilizzante: Glicerolo monostearato (E471) , Aroma naturale (olio essenziale di arancio dolce). |
Consigli di utilizzo | Assumere DELTA C da 2 a 4 cps die a cicli a seconda dei ritmi di vita e/o alla esposizione di ambienti inquinati e di problematiche sopra descritte. |
Avvertenze | Questo prodotto non interferisce con nessun farmaco e non ha contro indicazioni di alcun genere. |
Bibliografia |
|
- Buono
-
Qualità Prezzo
Scrivi la tua recensione