TRIGNO M® + CAN (Complesso Attivatore Nutraceutico)
Mirato
Prugnolo + aminoacidi, vitamine e sali minerali
Vittima del suo successo, ma presto di nuovo disponibile!
Hai apprezzato questo prodotto? Aggiungi la tua recensione.
Integratore alimentare a base di Prunus spinosa qualità Trigno PsT® + CAN (miscela complessa di aminoacidi, vitamine e sali minerali) per un'azione drenante e depurativa, coadiuvante nelle cure per problematiche oncologiche.
Il Trigno M, per sua tipologia e caratteristiche e secondo le norme vigenti, può esser utilizzato come integrazione ad altre terapie tradizionali, ma non può assolutamente rappresentare un’alternativa a queste.
Prugnolo (Prunus spinosa L. qualità Trigno) gemme
Il Prunus spinosa qualità Trigno (PsT), è un arbusto o alberello spinoso e folto, alto tra i 2,5 e i 5 metri, con foglie ovate verde scuro, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. I fiori, numerosissimi, di colore bianco-neve, compaiono in marzo o all'inizio di aprile e ricoprono completamente le branche. I frutti, sferici di colore blu, maturano tra settembre ed ottobre.
È una pianta spontanea in Europa, Asia, e Africa settentrionale, che cresce ai margini dei boschi e dei sentieri formando macchie spinose e impenetrabili, e fornisce protezione agli uccelli ed altri animali. È oggi un arbusto comune, adatto per formare siepi.
In alcuni paesi i frutti del prugno spinoso sono utilizzati per produrre bevande alcoliche (lo sloe gin in Inghilterra,il patxaran in Spagna, la prunelle in Francia, l'umeshu in Giappone e, in Italia, il bargnolino o prunella); mentre la sua corteccia era utilizzata in passato per colorare di rosso la lana. In erboristeria il prugno spinoso è usato come
purgante, diuretico e depurativo del sangue. I fiori contengono cumarine, flavoni e glucosidi dell'acido cianidrico; i frutti contengono vitamina C, tannino e acidi organici.
Il Prunus spinosa qualità Trigno in Italia cresce nell’alta e media valle del fiume Trigno, tra il Molise e l’Abruzzo, attraversando le provincie di Isernia, Campobasso e Chieti: un territorio caratterizzato da una bassa densità abitativa e, di conseguenza, da un ridottissimo traffico stradale e un limitato livello di smog fotochimico e di polveri sottili.
Essendo il grado di umidità di quest’area geografica molto basso, le piante presentano un’elevata dotazione organica con apporto costante di sostanze nutritive e acqua.
I flavonoidi contenuti nel Prunus spinosa L. qualità Trigno esercitano una forte azione di drenaggio biologico e depurativa in generale. Gli estratti del PsT gemme promuovono così un efficiente drenaggio dei liquidi corporei e favoriscono i processi di regolarizzazione della sudorazione, oltre a sostenere un'adeguata fluidità delle secrezioni bronchiali e, grazie alle loro proprietà astringenti ed antidiarroiche, di regolarizzazione del transito intestinale.
Laboratorio | Biogroup |
---|---|
Confezione | Flacone 100 mI |
Composizione | Estratto Prunus spinosa qualità trigno PsT® + CAN (miscela complessa di aminoacidi, vitamine e sali minerali) come da deposito brevetto N° RM2015A000133 del 01.04.2015. Acqua, Alcool etilico, Prugnolo (Prunos spinosa L.) drupe, Cloruro di Sodio, Bicarbonato di Sodio, D-Glucosio, Idrogenofosfato di Disodio, Cloruro di Potassio, L-glutamina, L-arginina, Solfato di Magnesio, Calcio carbonato, L-cistina, L-asparagina, L-isoleucina, L-leucina, L-lisina HCl, L-inositolo, L-serina, L-tirosina, Acido L-aspartico, Acido L-glutammico, L-prolina, L-treonina, L-valina, L-istidina, L-metionina, L-fenilalanina, Glicina, L-triptofano, Glutatione, Acido p-aminobenzoico, Acido folico, Nicotinamide (Vit. B3) Piridossina cloridrato (Vit. B6), Tiamina HCl (Vit. B1), Calcio D-pantotenato, D-Biotina, Riboflavina (Vit. B2), Vitamina B12. Valori medi per dose massima giornaliera pari a 10 ml:
|
Quando usarlo | Durante terapie oncologiche. |
Consigli di utilizzo | 5-10 ml al giorno, lontano dai pasti. Nota bene |
- prodotto davvero potente!
-
Qualità Prezzo - Ottimo prodotto
-
Qualità Prezzo
Scrivi la tua recensione