Nel seme di una pianta africana, la Griffonia simplicifolia, è presente un precursore della serotonina: il 5-htp
Questo neuromediatore della serotonina è essenziale per la regolazione dell'umore, della sazietà e del sonno.
Il ruolo fondamentale della serotonina
Per spiegare in modo semplice le funzioni della serotonina, ecco alcuni elementi di biologia.
- La maggior parte delle cellule viventi sono rotonde - come un uovo fritto - con, al centro, il nucleo (il tuorlo).
- Dal nucleo di cellule nervose chiamate neuroni, partono come tentacoli i dendriti (dal greco δένδρον dendron, "albero") che raggiungono altre cellule vicine. Il nostro cervello, ad esempio, è un insieme di neuroni collegati tra loro da questo sistema.
- I dendriti permettono la comunicazione tra diversi neuroni.
- I neuroni non sono saldati insieme. Ognuno è separato dal suo vicino da uno spazio molto sottile. Si toccano un po' come se... si dessero una stretta di mano. Quest'ultima parte, chiamata sinapsi, fa sì che le cellule nervose comunichino tra di loro trasmettendo messaggi grazie a molecole chimiche: i neuromediatori.
- Tra questi neuromediatori, la serotonina è il più importante.
La serotonina agisce come un ponte tra due cellule.
Un po' come un messaggero, avverte e ordina al cervello, per esempio, di togliere la mano dall'acqua bollente ma, soprattutto, partecipa alla regolazione di molte funzioni essenziali del nostro organismo (umore, sazietà, soglia del dolore) e riveste un ruolo importante nel sonno.
Ad ogni respiro che facciamo, ad ogni pensiero che abbiamo, ad ogni muscolo che contraiamo, le nostre cellule nervose inviano segnali elettrici e chimici al nostro complesso sistema nervoso.
Insomma: possiamo affermare che senza la serotonina, gli esseri umani non potrebbero vivere.
Secondo il ricercatore dell'Università del Missouri Ronald F. Bore, la serotonina è il neuro-mediatore degli anni 2000. Egli scrive che "la serotonina è la sostanza più coinvolta nell'etimologia e nel trattamento di vari disturbi, in particolare quelli del sistema nervoso centrale, tra cui ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo (OCD), schizofrenia, attacchi di panico, obesità, sofferenza, convulsioni ipertensive oltre ad alcuni disturbi vascolari, emicrania e nausea."
Serotonina e depressione
Un interessante studio (GPR56/ADGRG1 is associated with response to antidepressant treatment, Nature Communications) è stato condotto presso la Mc Gill University di Montreal, Canada, dove il protocollo consisteva nell'alimentare i partecipanti volontari con una miscela di tutti gli amminoacidi essenziali tranne il triptofano (è dal triptofano che viene prodotta la serotonina).
Questo tipo di alimentazione costringe l'organismo ad utilizzare proteine e, fintanto che ha bisogno di triptofano, lo recupera dal sangue o da altre parti dei tessuti del corpo.
Nel giro di 5 ore, la quantità di triptofano nei soggetti studiati era scesa dell'80%. I ricercatori hanno poi notato un significativo calo dei livelli di serotonina e, in particolare in persone con antecedenti di episodi depressivi, si è verificato un vero e proprio cambiamento negativo dell'umore.
Esiste quindi una correlazione tra umore e bassi livelli di serotonina, e anche tra bassi livelli di triptofano e depressione.
Del resto, gli antidepressivi attuali (come Prozac, Zoloft, Deroxat) sono chiamati "inibitori della ricaptazione della serotonina" (SRI) perché risparmiano serotonina e quindi... gestiscono la carenza.
Ma, purtroppo, non gli effetti collaterali.
Dolore ed emicrania
Nei soggetti che soffrono di emicrania, le crisi iniziano spesso quando i livelli di serotonina nel sangue scendono in modo significativo.
Del resto, diversi test hanno dimostrato che i farmaci che abbassano i livelli di serotonina inducono l'emicrania.
Aumentando i livelli di serotonina nel sistema nervoso centrale, la soglia di tolleranza al dolore può essere aumentata, riducendo così la sofferenza e la sua percezione.
Alcuni medici a volte prescrivono antidepressivi per il dolore cronico, perché aumentano i livelli di serotonina nel sistema nervoso centrale alleviano la sofferenza nei pazienti.
Sicuramente, una gran parte delle nuove terapie in questo settore deriverà dalle ricerche sulla serotonina, settore in cui l'impegno è importante, poiché l'alleviamento del dolore a lungo termine rimane una battaglia importante per la medicina.
Serotonina e sovrappeso
L'idea che la serotonina possa influire sull'appetito risale a soli 25 anni fa.
Attualmente, una teoria ben supportata sta emergendo da diversi programmi di ricerca, suggerendo che quando il cervello concentra più serotonina nell'ipotalamo (l'area che regola la sazietà e la fame) la sensazione di sazietà aumenta e si mangia meno.
Quando i livelli di serotonina nel corpo aumentano, la sensazione di fame diminuisce.
Per quanto riguarda la regolazione della sazietà, la serotonina è fortemente coinvolta in questo processo (cioè ridurre la sensazione di fame per ridurre l'apporto calorico).nUn esempio concreto e lampante per illustrarlo è la commercializzazione, qualche anno fa, di due farmaci molto efficaci per ridurre la sensazione di fame (Isomeride e Sibutral) nella lotta all'obesità. Farmaci che sono stati poi ritirati dal mercato, a causa degli effetti collaterali , ma la loro principale modalità d'azione era quella di aumentare i livelli di serotonina e norepinefrina, un altro neuromediatore, nel sistema nervoso.
Il sonno
Il sonno, così come la sua qualità, dipende in gran parte dalla produzione di melatonina. Questo ormone, che regola i cicli del sonno e della veglia e che viene secreto durante la notte dalla ghiandola pineale, è prodotto dalla serotonina, che è attiva durante i periodi di veglia e prepara al sonno.
Così, i bassi livelli di serotonina rendono il sonno più difficile.
5-htp: un precursore della serotonina
Ma non si potrebbero curare tutti questi disturbi prendendo, per esempio, una capsula di serotonina?
Ahimè, no!
Perché la serotonina è distrutta nello stomaco dai succhi gastrici e non può raggiungere il sistema nervoso.
D'altra parte si può usare una sostanza, il 5-htp, che ne è il precursore (essendo la serotonina 5-ht).
Il seme di Griffonia simplicifolia: 5-htp al 100% naturale
I semi di una pianta africana, la Griffonia simplicifolia, contengono circa il 10% di 5-htp al suo stato naturale.
Si tratta quindi di un vero e proprio trattamento di benessere alternativo per la depressione.
Laddove la chimica si propone di salvare la serotonina già presente nell'organismo, la presenza del suo principale precursore nel seme di Griffonia garantisce un regolare rifornimento, immediatamente utilizzabile dall'organismo stesso.
C'è quindi un rinnovamento dell'offerta, un meccanismo senza turbolenze e più in linea con la nozione di equilibrio o riequilibrio: un principio fondamentale della medicina olistica.
Istruzioni per l'uso
Si consiglia, se possibile, di utilizzare la Griffonia allo stato naturale.
La troverete in alcuni negozi di prodotti biologici. Scegliete un preparato al 100% di polvere di semi di griffonia, senza additivi o conservanti, e controllate che non sia stato riscaldato o trattato con un solvente o con qualsiasi altro processo.
Curiosamente, il prodotto è ancora più efficace se, in contemporanea, si mangia una banana... probabilmente grazie alla presenza di vitamina B6 nel frutto.
Il dosaggio abituale varia a seconda dell'indicazione: da 200 a 400 mg di polvere di semi di Griffonia al giorno.
Per i disturbi digestivi, assumerla prima dei pasti.
Per un preparato ancora più complesso (e completo), consigliamo il nostro:
3 Commenti su "La serotonina? La trovi nella griffonia"