Fitoterapia e dermatologia – parte 2
Ecco la seconda ed ultima parte dell’articolo (che rientra nel nostro progetto di formulario fitoterapico) dedicato alla dermatologia.
Ecco la seconda ed ultima parte dell’articolo (che rientra nel nostro progetto di formulario fitoterapico) dedicato alla dermatologia.
La dermatologia (dal greco “derma”, pelle) si occupa della pelle e dei tessuti connessi (capelli, unghie, ecc.). La pelle è l’organo più esteso del corpo.
Ecco la seconda parte del post dedicato ai rimedi fitoterapici per il trattamento delle malattie cardiovascolari.
Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e/o i vasi sanguigni: sono la principale causa di decesso a livello mondiale.
Scelta degli oli essenziali Devono essere naturali, puri e integrali. L’etichettature deve menzionare la designazione …
Con questo ha inizio una serie di articoli tratti dal libro “Ces précieuses plantes de …
Un uomo con una passione, e una sua filosofia: Yvan Avramov Yvan Avramov è stato …